È il 30 di ottobre del 2007. Siamo nel cuore di Manhattan, sulla Quinta Strada. Entriamo in un lussuoso appartamento al numero 965. È qui che una donna giace morta. È sdraiata sul pavimento del soggiorno a pancia in giù, in una pozza di sangue. La troveranno la figlia e un amico intorno alle dieci e trenta della sera. La donna è stata uccisa con un colpo alla testa. Era una donna nota nell’ambiente altolocato newyorkese. Tra i suoi mestieri, quello di immobiliarista delle star. Ma non solo. In passato aveva fatto anche la manager musicale. Era stata la loro manager musicale. Pochi giorni dopo il brutale omicidio, una giovane donna viene arrestata. Si chiama Natavia Lowery. È lei l’assassina. La donna che ha ucciso si chiamava Linda Stein. Natavia lavorava come assistente personale di Linda Stein. Viene condannata a oltre 27 anni di carcere. Non è questo l’unico modo in cui la band punk rock ha avuto a che fare con il carcere. Dal punk statunitense degli esordi al punk italiano degli esordi. Oggi con noi a Jailhouse Rock lo storico chitarrista dei Cccp e dei Csi, Massimo Zamboni. Con lui abbiamo parlato anche, pochi giorni dopo il 25 aprile, di Breviario partigiano, il cofanetto dei Post-Csi.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA
|