Pioniere della scena afrobeats, cantante britannico-nigeriano dalla potentissima base di fan, i Marlians, ha visto il carcere moltissime volte sia a Londra che a Lagos. Nell’ottobre 2023 la Corte Suprema di Sabo-Yaba ha ordinato la sua incarcerazione. Insieme a lui sono finiti dietro le sbarre il suo socio e amico Sam Larry e altre due persone. Le accuse sono legate alla morte del rapper MohBad. Resterà in custodia cautelare per circa un mese e mezzo. Poche settimane prima, il 12 di settembre, MohBad era deceduto all’età di 27 anni in circostanze non chiare dopo che un’infermiera - che si scoprirà essere non autorizzata e che sarà tratta in arresto - gli aveva iniettato alcuni farmaci per curarlo da un’infezione. MohBad era stato seppellito il giorno successivo a quello della morte, come prevede l’usanza Yoruba, ma vista l’oscurità delle circostanze la polizia aveva in seguito riesumato il corpo per condurre l’autopsia. Con noi a Jailhouse Rock sono state Nadia e Agata, volontaria ed ex detenuta nel carcere di Bollate che ci hanno raccontato la loro esperienza in quello che viene identificato come un carcere modello.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
In un braccio della morte della Jaimaica, Dennis Lobban ha trascorso tanti e tanti anni. Lui si è sempre proclamato innocente. Ma i giudici non avevano dubbi nel considerarlo il responsabile dell’omicidio di Peter Tosh, avvenuto l’11 settembre 1987 a Kingston. La sua condanna fu trasformata in carcere a vita nel 1995.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il Festival di Sanremo come non l’avete mai visto: storie di arresti e galere tra le canzoni ascoltare sul palco del Teatro Ariston. Con noi a Jailhouse Rock, a commentare Sanremo, è stato Giso Amendola. Con l’avvocato Elia De Caro abbiamo invece parlato del procedimento penale relativo alle presunte violenze nel carcere di Reggio Emilia.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 26 settembre del 1992, in un locale di Bologna dove si sta tenendo un concerto degli Assalti Frontali, Militant A invita un uomo dal pubblico a salire sul palco. “Alle undici deve ritornare dentro”, spiega, “come tutte le sere”. Poi si corregge: “tutte le sere alle nove, oggi gli hanno dato un permesso di due ore”. Quell’uomo è Sante Notarnicola, rivoluzionario, comunista, poeta, rapinatore per sostenere le spinte rivoluzionarie e i movimenti anticolonialisti nel sud del mondo. In quel momento è detenuto in regime di semilibertà. Su quel palco canteranno la canzone Omaggio a Sante. Militant A, frontman dello storico gruppo hip hop italiano, è stato con noi in questa puntata di Jailhouse Rock.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Quando Chrissie Hynde fu ammanettata a Manhattan per le sue battaglie animaliste, in uno dei successivi concerti del tour dei Pretenders dedicò ai poliziotti di Midtown North che la arrestarono la canzone Back on the chain gang. Tra il post-punk e la new wave, i Pretenders si impongono nella Londra dei primissimi anni ‘80. Con noi a Jailhouse Rock Alessia La Villa, autrice insieme a Leandro Vanni del libro uscito il mese scorso dal titolo Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
L’hard rock essenziale e privo di orpelli di questo grande gruppo australiano, che abbiamo ascoltato essenzialmente nella prima fase musicale, quella dell’era Bon Scott. Frontman carismatico e cantante degli Ac/Dc fino alla sua morte, Bon Scott da ragazzino lascia la scuola e finisce in un carcere minorile. Con noi a Jailhouse Rock il regista Michele Rho ha parlato del suo documentario Benvenuti in galera, dove racconta l’esperienza del ristorante nato nel carcere milanese di Bollate.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
La sera del 29 giugno 1994, sul Guy R. Brewer Boulevard all’altezza della 134 Avenue, nel distretto newyorkese del Queens, un agente sotto copertura chiede a Curtis Jackson, noto oggi come 50 Cent, della droga. Lui lo conduce da una ragazza sedicenne seduta su una panchina poco distante. Il finto acquirente le fa il segno del quattro con le dita. La ragazza tira fuori quattro fiale e in cambio riceve venti dollari. Nel giro di pochi minuti i due vengono arrestati. Nelle tasche dei pantaloni della ragazza vengono rinvenute dodici confezioni di eroina mentre le mutande della giovane contengono ben trentasei fiale di crack. La vita di 50 Cent, a partire dai fatti tragici che lo hanno segnato, è anche quella di una generazione di giovani di colore che aveva poche scelte davanti a sé e per la quale il rap era la sola via d’uscita da un destino fatto di violenza, polizia, prigione.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Nel dicembre del 2010, la Rolls-Royce a bordo della quale si trovavano l’allora principe Carlo e sua moglie Camilla si ritrovò al centro di una manifestazione di piazza. I manifestanti, che protestavano contro le tasse universitarie, la circondarono. Qualcuno pare riuscì a infilare un bastone nel finestrino. “Abbasso l’aristocrazia”, urlavano i dimostranti. “A morte i reali, tagliamogli la testa!”.
Il 15 luglio del 2011 Charlie Gilmour, figlio poco più che ventenne di David Gilmour, fu condannato a sedici mesi di carcere per aver preso parte a quella protesta. Con noi a Jailhouse Rock l’avvocata Benedetta Perego, presidente dell’associazione Strali, ci ha parlato del processo per tortura riguardante il carcere di Torino e di altro.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Una puntata nella quale ci siamo fatti gli auguri di buon anno a modo nostro, con grandi canzoni della storia del rock dedicate a questa festa.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 45 |