Una puntata dedicata a Sanremo e alle modalità nelle quali ha attraversato le epoche e le stagioni. Con noi Giso Amendola, dell’Università di Salerno, per una lettura non convenzionale del Festival della canzone italiana.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
Un giorno nell’aprile del 1993 David Lee Roth, ex cantante del grande gruppo californiano che poi vi farà ritorno, venne arrestato al Washington Square Park di New York. Nel gennaio di questo 2018 lo ritroviamo di nuovo in manette. Viene arrestato nella città di Abbotsford, nella provincia canadese della Columbia Britannica. Ma c’è qualcosa che non torna…. È accusato di reati sessuali. Dal lontano 2006, sono ben 12 i capi d’accusa. Ci sono di mezzo ragazze minorenni. Ma qualcosa proprio non torna…. Quel giorno dell’aprile 1993, al Washington Square Park di New York, stava cercando di comprare pochi dollari di marijuana. Fu arrestato insieme ad altre 24 persone. Tutto torna. Gli arresti avvennero nel corso di una perlustrazione routinaria del parco. Ma quel giorno del gennaio scorso, in Canada, qualcosa invece continua a non tornare…. Certo! Perché l’uomo che fu arrestato ad Abbotsford non era David Lee Roth. Per dieci lunghi anni si è finto lui. Ottima idea! Ci somigliava. E da questa somiglianza si prendeva parecchi vantaggi. Con noi a Jailhouse Rock è stato Luca degli Atomic Pranks, tribute band dei Van Halen.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 6 di aprile del 1974, un bambino di otto anni sta guardando la televisione nella sua casa in Olanda. È in onda l’Eurovision Song Contest. Quando sul palco salgono gli Abba, il bambino si innamora istantaneamente di Agnetha. Da quel giorno la sua vita cambia. Negli anni, tutto fu fatto per avvicinarsi a lei, compreso girare la Svezia alla sua ricerca casa per casa e trasferirsi accanto alla sua abitazione una volta trovata. La seguì ossessivamente e fu destinatario di varie misure penali di allontanamento dal paese, che varie volte violò. Con noi a Jailhouse Rock è stata Sharon Shalev, grande esperta mondiale di isolamento penitenziario per spiegarci gli effetti dannosi di questa pratica ancora troppo utilizzata nelle carceri di tutto il mondo.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Ogni martedì, con la scusa di andare la dal medico, il rapper italo-tunisino si assentava dalla scuola per andare a trovate il padre presso il carcere di Bollate. Era stato di nuovo arrestato il primo giorno della sua prima elementare. La prima volta che era accaduto lui aveva due anni. “Sono uscito dalla melma, da una stalla a una stella, figlio di una bidella, con papà in una cella”. Un’infanzia non facile. Un esempio che lui ha deciso di non seguire. Si è ripromesso di farcela con la musica. Avrebbe significato essere un esempio positivo per tanti ragazzi come lui. E lo è stato. E lo è.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
In questa prima puntata del nuovo anni della nostra trasmissione, ragioniamo insieme sulle aspettative del 2025 per il mondo delle carceri e non solo. Ovviamente sempre accompagnati dalla grande musica di Jailhouse Rock!
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il re del funk degli anni ’70 e ’80 è stato arrestato il 2 agosto 1991 con accuse gravissime: tortura, sevizie e violenze di ogni tipo. Era finita dietro le sbarre anche la giovane fidanzata Tanya Anne Hijazi. Una ragazza di ventiquattro anni, Frances Alley, li aveva denunciati raccontando di essere stata sequestrata e torturata per due giorni dalla coppia. Il processo durò tre settimane. Rick James, scoppiando platealmente in lacrime a ogni testimonianza, lo trasformò in una sorta di psicodramma del quale era l’indubbio protagonista. Si arrivò alla sentenza. Il cantante si salvò dall’accusa di tortura che gli avrebbe valso l’ergastolo. Oggi a Jailhouse Rock abbiamo ripercorso gli accadimenti carcerari più rilevanti del 2024 che si sta chiudendo.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Banditi per quattro anni dal suonare negli Stati Uniti d’America a causa di disordini sul palcoscenico e controversie legali, cosa che impattò non poco sulla loro notorietà e sul loro successo. Bevitori incalliti, con uno stile di vita molto trasgressivo che riportavano anche sul palco. Nel maggio 1965, durante un concerto a Cardiff, scoppia una lite tra Dave Davies e il batterista Mick Avory. Dave si becca un piatto della batteria in testa e Avory viene arrestato. Sempre nello stesso anno fu arrestato Dave Davies, dopo un concerto in Danimarca durante il quale a causa sua scoppiarono degli scontri che coinvolsero la polizia e il pubblico. Con noi a Jailhouse Rock Pietro Buffa, a lungo nell’amministrazione penitenziaria, e Silvia Granata, curatrice di una raccolta di racconti di persone detenute pubblicata per Mimesis.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 26 settembre del 1992, in un locale di Bologna Militant A invita un uomo dal pubblico a salire sul palco. “Alle undici deve ritornare dentro”, spiega, “come tutte le sere”. Poi si corregge: “tutte le sere alle nove, oggi gli hanno dato un permesso di due ore”. Quell’uomo è Sante Notarnicola, detenuto in regime di semilibertà cui gli Assalti Frontali hanno dedicato il brano Omaggio a Sante.
Notarnicola, bandito rivoluzionario, era in semilibertà dall’estate del 1988, dopo aver scontato quasi ventuno anni di prigione. Con noi a Jailhouse Rock è stato Militant A, frontman degli Assalti Frontali che pochi giorni fa hanno pubblicato il loro decimo album in studio Notte immensa.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Dai Public Enemy a Clementino, partendo ovviamente dallo straordinario concerto di Johnny Cash nella prigione di Folsom del 1968, grandi concerti che si sono tenuti nelle mura di un carcere. Con noi a Jailhouse Rock è stato Carmelo Cantone, da sempre inviato speciale della nostra trasmissione, a raccontarci dell’applauditissimo concerto di Franco Califano a Rebibbia quando Carmelo era il direttore di quell’istituto.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 45 |