Ulisse PDF Stampa E-mail

Per sette anni prigioniero d’amore nell’isola di Ogigia, dove “nel cavo sen di solitarie grotte” la ninfa Calipso lo custodiva. Prima nel carcere di Polifemo o in quello di Circe con i suoi compagni di viaggio, in questa puntata di Jailhouse Rock abbiamo ascoltato tante canzoni dedicate alla figura di Ulisse. Con noi è stato l’artista Tommaso Spazzini Villa, autori dell’opera Autoritratti, nella quale dall’Odissea emergono spaccati di vita, pensieri, emozioni di persone detenute.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Neil Young PDF Stampa E-mail

Fu arrestato il 20 marzo del 1968 solo per poche ore, ma le conseguenze per la storia del rock furono irreparabili, contribuiendo in maniera decisiva allo scioglimento dei Buffalo Springflied. Stavano suonando molto ad alta voce a casa della fidanzata Stephen Stills. Un vicino chiamò la polizia. Mentre Dewey Martin, il batterista dei Buffalo Springfield, stava andando via, vide l’automobile dei poliziotti avvicinarsi. Ma era ormai troppo tardi per avvisare la band. Nella casa c’erano un bel po’ di sostanze illegali, che il road manager del gruppo provò a gettare nel water con il solo risultato di intasarlo. Stephen Stills riuscì a scapare dalla finestra. Tutti gli altri, tra cui Eric Clapton, vennero portati in carcere. Di recente Neil Young sul suo blog ha ipotizzato di poter essere arrestato nuovamente oggi, al rientro dal suo topur europeo, a causa della sua opposizione a Trump. Con noi a Jailhouse Rock Andrea Menapace, direttore di Cild, ha raccontato la storia di Rebecca Burke, giovane illustratrice gallese arrestata negli Usa come immigrata illegale, e Mattia Diletti, autore del libro Divisi. Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Merle Haggard PDF Stampa E-mail

Una leggenda della musica country statunitense, che ci ha lasciato il 6 aprile del 2016, nel giorno del suo settantanovesimo compleanno. Tante le detenzioni e le fughe da minorenne. Una sola carcerazione da maggiorenne, quella in cui incontro Johnny Cash che era andato a suonare dentro il carcere di San Quentin. Era il primo gennaio del 1958. Anni dopo i due si incontrarono. “Mi è piaciuto moltissimo il tuo concerto a San Quentin”, disse Hag. E Johnny Cash: “strano, non ricordo che ci fossi anche tu in cartellone”. E l’altro: “no, infatti. Io ero nel pubblico”. Con noi a Jailhouse Rock Michele Miravalle, tra le altre cose consigliere comunale ad Asti, ha raccontato i problemi avuti con la nomina del garante dei diritti dei detenuti della sua città.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Canti della Resistenza PDF Stampa E-mail

Insieme per festeggiare il 25 aprile e l’antifascismo, con una puntata dedicata ai canti della Resistenza. Con noi a Jailhouse Rock è stato Fausto Pellegrini, vice caporedattore cultura e spettacolo di Rai News, grandissimo esperto di musica d’autore.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Eric Clapton PDF Stampa E-mail

Nel 1968 Eric Clapton viene arrestato a Los Angeles insieme a Neil Young, Richie Furey e Jim Messina, della band dei Buffalo Springfield. L’accusa è legata all’uso di marijuana. Sono tante le droghe che lui ha utilizzato lungo il corso della sua vita. “Non posso vivere senza di te”, pare che abbia detto un giorno a Patty Boyd, la moglie di George Harrison, per la quale aveva perso la testa. Così lei racconta nella sua autobiografia. “Sei pazzo?”, dice di avergli risposto. “Io sono spostata con il tuo amico”. A quel punto, continua la donna, “lui tirò fuori un pacchetto dalla tasca e me lo mostrò: se non fuggi con me, allora io prendo questa”. “Che cos'è?”. “Eroina”. “Non fare lo stupido”. “No, è proprio così, è finita”. Per tre anni i due non si incontrarono più. Ma lui fu fedele alla parola data: divenne schiavo dell’eroina. Con noi a Jailhouse Rock Riccardo Magi, parlamentare e segretario di +Europa, ha commentato la situazione delle carceri e gli ultimi provvedimenti del governo che vi impatteranno.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Lou Reed PDF Stampa E-mail

L’8 di marzo del 2011 Tom Sarig, manager di Lou Reed, sta parlando al telefono con un uomo di nome Adrian Smith. I due non sembrano andare molto d’accordo. Smith pretendeva da Sarig dei soldi che sosteneva fossero stati pattuiti quale compenso. Si trattava di oltre 10.000 dollari. L’incarico di Smith sarebbe stato quello di trovare un nuovo assistente personale per Lou Reed. Era specializzato nel trovare assistenti personali per le celebrità. Un lavoro da vero professionista. Sembra che Sarig non volesse pagarlo così tanto. Smith continuava a insistere che voleva il suo denaro. E fu allora che Sarig gli disse la frase che lo inchiodò: “i nostri ragazzi in Israele voleranno qui e ti ammazzeranno. Vuoi che la tua fottuta testa finisca in una borsa? Quando ti troveranno saranno già di nuovo in Israele a farsi un drink. Continua a molestarci per soldi e sei un fottuto uomo morto”. Fu così che Adrian Smith sporse denuncia alla polizia di New York, raccontando di essere stato minacciato di morte attraverso sicari israeliani. E fu così che la polizia di New York arrestò Tom Sarig, il manager di Lou Reed. Con noi a Jailhouse Rock la sociologa del diritto Xenia Chiaramonte ci ha parlato del processo 7 aprile del 1979 sul quale ha scritto il libro Il caso 7 aprile. Il processo politico dall’Autonomia Operaia ai No Tav (Mimesis edizioni).

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Murubutu PDF Stampa E-mail

Rapper unico nel panorama musicale italiano, fonde l’hip hop con la letteratura, la filosofia, la poesia, il racconto sociale. Struggente la storia di Anna e Marzio, lui detenuto forse mai esistito e lei comunque innamorata mentre lo ascolta dal suo balcone di fronte al carcere, che ci ha raccontato nel suo secondo album in studio. Pochi giorni fa è uscito l’ottavo, La vita segreta delle città, che abbiamo ascoltato insieme oggi a Jailhouse Rock. Con noi è stato Murubutu in persona a parlarci del suo ultimo lavoro.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Frank Zappa PDF Stampa E-mail

C’erano quarantacinque uomini nella cella”, racconterà Frank Zappa. “Il gabinetto e la doccia non erano mai stati puliti. La temperatura era di centodieci gradi, così non riuscivi a dormire né di notte né di giorno. C’erano scarafaggi nei fiocchi d’avena, guardie sadiche e tutto il meglio”. A volte finire in galera produce lo stesso effetto che studiare in un collegio di suore: si diventa trasgressivi. L’assurda esperienza di prigionia vissuta alla metà degli anni sessanta generò in Zappa un forte sentimento antiautoritario, decisivo nel prosieguo della carriera che lo incoronerà come una delle star più trasgressive della storia del rock. Allora ventiquattrenne, scontò nel reparto C della prigione californiana della Contea di San Bernardino solo dieci giorni di reclusione. Ma così ingiusti e stupidi, incastrato da un agente in borghese per una sciocca registrazione fintamente hard, da provocargli rabbia e risentimento. A Jailhouse Rock il prof. Dario Ippolito dell’Università Roma Tre ha parlato di Altiero Spinelli, dopo il tentativo del capo del governo di screditare il Manifesto di Ventotene.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
San Patrizio PDF Stampa E-mail

San Patrizio, rapito a sedici anni nella sua terra natale e venduto in Irlanda come schiavo, dove rimase in prigionia per sei lunghi anni. Tornato a evangelizzare la regione, ne è oggi il patrono celebrato dagli irlandesi in tutto il mondo il 17 di marzo di ogni anno, giorno della sua morte nel 461. In questa puntata di Jailhouse Rock che abbiamo dedicato a celebrare la festa di San Patrizio, è stato con noi Patrizio Roversi, cui abbiamo potuto fare in diretta gli auguri di buon onomastico.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 46

Degni di note

I consigli musicali di Giorgio Novembrino

 

Links


tumblr counter