È difficile che un ragazzino italiano vada a finire in galera per un classico taccheggio nel supermercato. Negli Stati Uniti d’America invece, i ragazzi difficili o presunti tali sono trattati senza troppe sottigliezze come dei delinquenti. Courtney Love era una ragazzina difficile quando è entrata in un istituto penitenziario per minori. La futura moglie del leader dei Nirvana aveva rubato una semplice maglietta e fu mandata, quattordicenne, a svernare per qualche tempo nel riformatorio di Hillcrest, a Salem, la capitale dell’Oregon. A tutt’oggi viene considerata un’ospite assai di lusso tra coloro che hanno mai varcato la soglia di quella prigione, una sorta di fiore all’occhiello dell’istituzione, a rischio altrimenti di restare anonima. Quell’esperienza la segnò, senza tuttavia cambiarla. Lei, che aveva avuto un’infanzia e un’adolescenza turbolente, che da giovanissima aveva assaggiato anche la vita da spogliarellista, ha continuato a intrattenere relazioni pericolose con la giustizia. Tante volte sarà arrestata da maggiorenne per vicende legate ai suoi eccessi di vita. Riuscirà però a non finire mai in una galera per adulti. Con noi a Jailhouse Rock è stato Mauro Palma, Garante nazionale delle persone private della libertà, a discutere delle pericolose proposte di abrogare il reato di tortura.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
Non certo una banda di efferati delinquenti. Simon arrestato per qualche schiamazzo durante una piccola lite con l’amata moglie, Garfunkel per un po’ di droga leggera in tasca. Uno dei più influenti gruppi del secolo scorso. Dopo gli attacchi del centrodestra alle famiglie arcobaleno, con noi a Jailhouse Rock è stato Mattia Sasso, autore del libro “Pensione Aurora” nel quale ha raccontato la sua storia di primo ragazzino in Europa affidato negli anni ‘90 a un padre omosessuale.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |

Pochi giorni fa il gruppo romano ha tenuto un concerto nel carcere femminile di Rebibbia. Non è la prima volta che suonano dietro le mura di una galera. Perché il carcere è un pezzo di città. Con noi a Jailhouse Rock è stato Daniele Coccia Paifelman, la voce del Muro del Canto.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Nei primi anni ‘60 Ed Sanders, che nel ‘64 fonderà i Fugs insieme a Tuli Kupferberg, stava scrivendo in carcere il suo primo poema. Era stato arrestato durante una dimostrazione pacifista nel Connecticut, quando aveva tentato di raggiungere a nuoto un sottomarino a propulsione nucleare. In carcere, dove trascorse un annetto, scrisse un’opera di trenta pagine utilizzando come supporto della carta igienica e l’interno di alcuni pacchetti di sigarette. Il giorno del rilascio, nascose questo manoscritto dentro una scarpa e lo portò fuori. Spedì il manoscritto a Lawrence Ferlinghetti, l’uomo che pochi anni prima era stato processato e assolto per aver pubblicato il primo poema del grande Allen Ginsberg. E la City Lights Books di San Francisco, la casa editrice di Lawrence Ferlinghetti, pubblicò il suo lavoro nel 1963 con il titolo Poem from jail, poema dal carcere. Lawrence Ferlinghetti ci ha lasciati nei giorni scorsi. Stava per compiere 102 anni. I Fugs sono stati un gruppo cult underground che ha saputo coniugare musica e poesia. A cavallo tra la beat generation e il movimento hippy, un messaggio pacifista vestito dei toni della satira e della provocazione che più volte si sono scontrati con tentativi di censura. Con noi a Jailhouse Rock è stata Rossana Doll, attrice porno che negli anni ‘90 ha subito un episodio di censura con il suo libro “Membri di partito”, nel quale raccontava i suoi incontri con esponenti del mondo politico.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
In prossimità dell’8 marzo, dedichiamo questa puntata di Jailhouse Rock a tutte le voci femminili che hanno usato la musica per esprimere il loro dissenso e dire no all’arroganza del potere e all’ingiustizia. E' stata con noi la ricercatrice Costanza Agnella, che ci ha raccontato la storia delle detenzione femminile in Italia.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Nel novembre del 1976 fu arrestato davanti ai cancelli di Graceland, la villa di Elvis Presley a Memphis. Voleva entrare, ma il re del rock non voleva riceverlo. Se Jerry Lee Lewis non è mai stato in carcere per la nota storia della moglie ragazzina che tanti problemi ha causato alla sua carriera, lo è stato invece per questo episodio, uno dei più famosi dell’aneddotica rock. Dietro le sbarre, nella stessa galera, due giorni prima era stato suo padre, allora quasi ottantenne, e vi era appena uscito. Era stato arrestato per guida in condizione di ubriachezza. Buon sangue non mente. Jerry Lee ci ha lasciati nell’ottobre del 2022 all’età di 87 anni. Nel 2012 aveva sposato la sua settima moglie. Con noi in questa puntata è stato Paolo Aleotti, giornalista Rai, coordinatore della redazione di Bollate che collabora al Grc di Jailhouse Rock, un grande passato di aneddoti e amicizie nel mondo della musica italiana.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il Festival di Sanremo come non l’avete mai visto: storie di arresti e galere tra le canzoni ascoltare sul palco del Teatro Ariston. Con noi a Jailhouse Rock, a commentare Sanremo, è stato Giso Amendola.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 25 agosto del 1959, Miles Davis stava lavorando ad alcune registrazioni al Birdland, storico locale che si trovava a Broadway. Poco dopo la mezzanotte, tra una sezione e l’altra, era uscito ad accompagnare la sua amica Judy a prendere un taxi. Ne aveva approfittato per fermarsi all’aperto a fumare una sigaretta. Era già famosissimo e sul tendone troneggiava il suo nome. Si avvicinò un poliziotto bianco e gli disse di spostarsi. Lui spiegò che stava lavorando in quel locale e indicò il proprio nome illuminato. “Non mi interessa dove lavori” disse il poliziotto, “ti ho detto di spostarti! Se non te ne vai ti arresto”. Lui non si mosse. “Sei in arresto!”, disse l’agente. Si radunò una folla attorno a loro. Si avvicinò un detective e lo colpì in testa con un bastone ripetutamente. Il sangue gli correva sui vestiti. Arrivarono le auto della polizia a sirene spiegate. Fu portato al 54esimo distretto di polizia. Un gruppo di fan inferociti, che aveva assistito all’accaduto, seguiva l’auto. Venne schedato con le accuse di condotta disordinata e aggressione a un poliziotto. “Mi scattarono delle foto mentre sanguinavo”, ha raccontato nella sua autobiografia, “ero circondato da bianchi e ho imparato che quando questo accade, se sei nero, non c'è giustizia. Nessuna”. Solo otto giorni prima aveva pubblicato Kind of blue, il disco che rivoluzionerà la musica jazz.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Prima l’esperienza dei Byrds, poi Crosby, Stills, Nash and Young, ma anche una carriera da solista che comincia nel 1971 con un grande album, If I could only remember my name. La storia di David Crosby, che ci ha lasciati nei giorni scorsi all’età di 81 anni, è quella di un artista geniale e innovatore. Abbiamo riascoltato cosa aveva detto tempo fa ai nostri microfoni Mimmo Locasciulli, interprete di una cover di Neil Young e che i giorni scorsi ha annunciato che non pubblicherà più nuovi album.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 9 di 44 |