“C’erano quarantacinque uomini nella cella”, racconterà Frank Zappa. “Il gabinetto e la doccia non erano mai stati puliti. La temperatura era di centodieci gradi, così non riuscivi a dormire né di notte né di giorno. C’erano scarafaggi nei fiocchi d’avena, guardie sadiche e tutto il meglio”. A volte finire in galera produce lo stesso effetto che studiare in un collegio di suore: si diventa trasgressivi. L’assurda esperienza di prigionia vissuta alla metà degli anni sessanta generò in Zappa un forte sentimento antiautoritario, decisivo nel prosieguo della carriera che lo incoronerà come una delle star più trasgressive della storia del rock. Allora ventiquattrenne, scontò nel reparto C della prigione californiana della Contea di San Bernardino solo dieci giorni di reclusione. Ma così ingiusti e stupidi, incastrato da un agente in borghese per una sciocca registrazione fintamente hard, da provocargli rabbia e risentimento.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
L’ex componente della band romana Francesco Zampaglione è stato arrestato alcune settimane fa per una tentata rapina in banca effettuata con un’arma giocattolo. Come fosse un pericoloso criminale, gli è stata applicata la custodia cautelare in carcere. Con noi oggi a Jailhouse Rock la direttrice del carcere di Taranto e rappresentante sindacale Stefania Baldassari ci ha parlato della pericolosa bozza di decreto che stravolgerebbe l’impianto di esecuzione della pena che vede il direttore e non un poliziotto al vertice del carcere.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 19 dicembre del 1991 a Venice Beach, ridente quartiere davanti al mare a una mezz’ora di macchina da Los Angeles, il frontman dei Black Flag Henry Rollins e il suo amico Joe Cole vengono rapinati da due giovani uomini. Non avendo molti soldi addosso, vengono costretti a entrare nella casa che dividevano per prenderne altri. Parte un colpo e Joe Cole muore. Rollins riesce a scappare e chiama la polizia. Ma è proprio lui, vittima di uno stereotipo che colpisce il punk, a essere il primo accusato. Con noi dal vivo è stato oggi Carmelo Musumeci, che per Jailhouse Rock cura la rubrica “L’ergastolano” e che ha ragionato ai nostri microfoni sulla recente sentenza della Corte Costituzionale sull’ergastolo ostativo, il regime che cui stesso aveva fino a qualche anno fa.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Un grande bluesman bianco, un uomo dell’underground statunitense, uno sperimentatore fondamentale nella storia della musica rock. La voce inconfondibile di Tom Waits, la voce affogata nell’alcol e arrugginita dal tabacco, la voce dolce e rude, la voce in bianco e nero. Tom Waits frequenta la parte più marginale e marginalizzata della città di Los Angeles e le sue canzoni si riempiranno di queste storie. Con noi a Jailhouse Rock è stata la cantautrice Laura Fedele, che nel 2003 ha pubblicato l’album Pornoshow. Laura Fedele interpreta Tom Waits.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Arrestato varie volte in vari Paesi con accuse di tipo sessuale. L’ultima condanna a sedici anni di carcere avviene nel febbraio 2015 all’interno della grande operazione investigativa nota come ‘Operation Yewtree’. Oggi la figura di Gary Glitter è detestata in Inghilterra e nel mondo. Un tempo era stato un idolo delle folle. Tra gli anni ’70 e ’80 del secolo scorso i suoi pezzi scalavano le classifiche del globo. Con la recente uscita del film Joker, è scoppiata la polemica per le royalties che Glitter riceverà per la sua canzone. Con noi a Jailhouse Rock è stato Luigi Saraceni, la cui figlia ha subito duri e assurdi attacchi per aver chiesto il reddito di cittadinanza nonostante una condanna penale.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Un viaggio attraverso la grande musica del Banco e la voce di Francesco Di Giacomo, a partire dal loro Canto nomade per un prigioniero politico scritto all’indomani del golpe cileno del 1973. Con noi a Jailhouse Rock Vittorio Nocenzi, storico fondatore del gruppo.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Purtroppo in carcere la violenza esiste. Tra suoni e suonatori, ci sono anche i suonati. In questi giorno abbiamo saputo dell'inchiesta per tortura avviata dalla procura di Siena in merito a episodi accaduti nel carcere di San Gimignano un anno fa, nell'ottobre del 2018. Di tortura in Europa e nel mondo abbiamo parlato con Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Riprende dopo la pausa estiva Jailhouse Rock. Cosa è accaduto in questi mesi, dentro e fuori il mondo penitenziario, tra cambi di governo e altre vicende. Una libera chiacchierata musicale.
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
Il 26 giugno ricorre la giornata che le Nazioni Unite dedicano alle vittime della tortura. Jailhouse Rock chiude la sua stagione radiofonica su questo tema attraverso la musica di grandi artisti torturati, da Victor Jara a Son House a Screamin’ Jay Hawkins. Una canzone che gli Yo Yo Mondi hanno regalato ad Antigone e un bel brano del giovanissimo cantautore toscano Mattia Bonetti ci hanno aiutato a salutarci per l’estate. Ci risentiamo il prossimo ottobre!
ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
|
Pagina 22 di 45 |