Banco del Mutuo Soccorso PDF Stampa E-mail

Un viaggio attraverso la grande musica del Banco e la voce di Francesco Di Giacomo, a partire dal loro Canto nomade per un prigioniero politico scritto all’indomani del golpe cileno del 1973. Con noi a Jailhouse Rock Vittorio Nocenzi, storico fondatore del gruppo.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Accuse di tortura nel carcere di San Gimignano PDF Stampa E-mail

Purtroppo in carcere la violenza esiste. Tra suoni e suonatori, ci sono anche i suonati. In questi giorno abbiamo saputo dell'inchiesta per tortura avviata dalla procura di Siena in merito a episodi accaduti nel carcere di San Gimignano un anno fa, nell'ottobre del 2018. Di tortura in Europa e nel mondo abbiamo parlato con Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Un'estate in carcere PDF Stampa E-mail

Riprende dopo la pausa estiva Jailhouse Rock. Cosa è accaduto in questi mesi, dentro e fuori il mondo penitenziario, tra cambi di governo e altre vicende. Una libera chiacchierata musicale.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Tortura PDF Stampa E-mail

Il 26 giugno ricorre la giornata che le Nazioni Unite dedicano alle vittime della tortura. Jailhouse Rock chiude la sua stagione radiofonica su questo tema attraverso la musica di grandi artisti torturati, da Victor Jara a Son House a Screamin’ Jay Hawkins. Una canzone che gli Yo Yo Mondi hanno regalato ad Antigone e un bel brano del giovanissimo cantautore toscano Mattia Bonetti ci hanno aiutato a salutarci per l’estate. Ci risentiamo il prossimo ottobre!

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Rem PDF Stampa E-mail

Il 21 di aprile 2001, su un aereo che va da Seattle a Londra, il pilota chiama via radio l’aeroporto di Heathrow e racconta che un uomo ubriaco che viaggia in prima classe ne sta combinando di tutti i colori. Era il chitarrista dei Rem Peter Buck. Era andato su tutte le furie perché gli assistenti di volo gli avevano rifiutato l’ennesimo drink. Aveva colpito uno steward, aveva gettato del cibo addosso a una hostess, continuava a creare disturbo. E pensare che stava andando a Londra per suonare in un concerto pacifista…

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Snoop Dogg PDF Stampa E-mail

Nel marzo del 2008 la condanna alla pena capitale per Mumia Abu Jamal, accusato di aver ucciso un poliziotto e condannato con un processo criticato dal mondo intero, è stata trasformata in ergastolo. Nell’ottobre precedente, alla Festa del Cinema di Roma, era stato presentato Tutta la mia vita in prigione, un film documentario firmato da Marc Evans a sostegno della campagna di Amnesty International contro la pena di morte. Vi si raccontava la storia di Mumia. Vi si raccontava di questo giornalista e attivista per i diritti civili che senza prove è stato buttato in un carcere per una vita intera. Un uomo che dava voce e al quale si è voluta togliere la voce. Ovviamente un uomo di colore. Il film è stato una grande impresa. E al film ha preso parte anche Snoop Dogg, che non ha incrociato il carcere solo sullo schermo cinematografico. I primi problemi con la giustizia li ha avuti quando non aveva ancora compiuto vent’anni. Arrestato per possesso di cocaina, si fa sei mesi nella prigione californiana di Wayside County. Nei tre anni successivi, entra e esce di continuo dalla galera e anche in seguito ha continuato a essere un buon frequentatore delle galere e delle camere di sicurezza di tutto il mondo.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Rap da Bollate PDF Stampa E-mail

La puntata di questa settimana è diversa da tutte quelle mai andate in onda. Oggi non siamo nel solito studio ma nel carcere di Bollate, dall’inizio alla fine. Suonano e conducono loro, i nostri amici musicisti della cover band e i nostri amici della redazione del Grc. Si prendono la linea e se la tengono. Ci racconteranno la loro musica e il loro carcere. Ma soprattutto ci racconteranno il loro rap. Le musiche che ascolteremo oggi insieme a Jailhouse Rock sono tutte loro.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Emilio Stella PDF Stampa E-mail

Il teatro in carcere svolge un ruolo centrale. L’attività teatrale è da sempre estremamente presente nelle carceri italiane. Poche settimane fa è tornato in scena nel carcere di Chieti lo spettacolo teatrale Dalle sbarre alle stelle, che già aveva visto il proprio debutto lo scorso anno. Le musiche erano di Emilio Stella, giovane cantautore romano della scena indipendente al suo secondo album, che oggi a Jailhouse Rock è stato in diretta con noi per parlarci della sua musica e di altro.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
Clash PDF Stampa E-mail

Il grande batterista dei Clash Topper Headon, cacciato dal gruppo a causa della sua tossicodipendenza ma dal gruppo sempre aiutato. Senza di lui la qualità musicale dei Clash non sarebbe stata quella che è stata. Il chitarrista dei Litfiba Ghigo Renzulli aprì il concerto bolognese dei Clash nel 1980 con la sua vecchia band dei Cafè Caracas. Ai microfoni di Jailhouse Rock ha raccontato quella serata. E Tony Face fece la stessa cosa quattro anni dopo a Milano insieme ai suoi Not Moving. Anche lui ci ha raccontato quell’esperienza e ci ha parlato del significato del movimento punk del decennio precedente.

ASCOLTA O SCARICA LA PUNTATA

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 23 di 45

Degni di note

I consigli musicali di Giorgio Novembrino

 

Links


tumblr counter